Malignant melanoma - Melanoma Maligno https://it.wikipedia.org/wiki/Melanoma
https://it.wikipedia.org/wiki/Melanoma
☆ AI Dermatology — Free ServiceNei risultati della Stiftung Warentest 2022 dalla Germania, la soddisfazione dei consumatori con ModelDerm è stata solo leggermente inferiore rispetto alle consulenze di telemedicina a pagamento.   - Un melanoma di circa 2,5 cm (1 pollice) per 1,5 cm (0,6 pollici). 
  - Melanoma maligno della coscia mediale destra. La cheratosi seborroica è una possibile diagnosi differenziale. 
  - Malignant Melanoma in situ ― spalla anteriore. Sebbene la lesione sia asimmetrica, ne è ben definita la forma e il colore è uniforme. Negli individui di origine asiatica, queste lesioni si presentano principalmente come lentigini benigne, mentre nelle popolazioni occidentali è necessaria una biopsia. 
  - Melanoma maligno ― Lesione sulla schiena. Negli asiatici, viene diagnosticato principalmente come lentigo, mentre negli occidentali dovrebbe essere eseguita una biopsia. 
  - Large acral lentiginous melanoma (melanoma acrale lentiginoso) – negli asiatici è comune il melanoma acrale sul palmo della mano e sulla pianta dei piedi, mentre negli occidentali è più frequente il melanoma nelle aree esposte al sole. 
 - La morbida black plaque che circonda la lesione è un reperto comune nel melanoma acrale. 
 - La macchia nera che ha invaso l'area della matrice ungueale e si estende all'esterno dell'unghia suggerisce un tumore maligno. 
 - L'amelanotic melanoma sotto l'unghia è un evento raro. Nei soggetti anziani con deformità irregolari delle unghie, si può considerare una biopsia per escludere sia il melanoma sia il carcinoma a cellule squamose. 
 - Melanoma nodulare 
  - Amelanotic Melanoma (Melanoma amelanico) – coscia posteriore. Le persone con pelle chiara spesso presentano lesioni poco pigmentate o melanomi amelanotici. In questo caso non sono evidenti cambiamenti o variazioni di colore facilmente osservabili. 
  - Cuoio capelluto – Negli asiatici, questi casi sono comunemente diagnosticati come lentigo benigna (non melanoma). Tuttavia, nelle popolazioni occidentali, grandi macchie pigmentate nelle aree esposte al sole richiedono una biopsia. 
  - Melanoma maligno – avambraccio. La lesione presenta una forma asimmetrica e bordi irregolari. 
  - Melanoma maligno in situ dell'avambraccio. 
  - Il melanoma maligno nella zona centrale della schiena. La presenza di un’area ulcerata suggerisce la possibilità di melanoma o di carcinoma basocellulare. 
  - Melanoma al piede. La forma e il colore asimmetrici, così come l’infiammazione associata, suggeriscono il melanoma. 
 - Acral melanoma – noto come “chiodo” negli asiatici. Una macchia nera irregolare che si estende oltre la normale zona cutanea attorno all’unghia è un reperto importante che suggerisce fortemente la malignità. 
 - Sebbene in questo caso sia stato diagnosticato un melanoma, l’aspetto visivo è più simile a un ematoma ungueale. Gli ematomi ungueali (benigni) di solito scompaiono entro uno o due mesi, quando vengono espulsi. Pertanto, se la lesione persiste a lungo, si può sospettare un melanoma ed è opportuno eseguire una biopsia. 
 - Amelanotic nodular melanoma – Manifestazione insolita del melanoma. 
 - Sulla base dei risultati delle immagini, si sospetta un melanoma o un nevo displastico. Alla fine, questo caso è stato diagnosticato come melanoma. 
relevance score : -100.0%
References Malignant Melanoma 29262210
 Malignant Melanoma 29262210 NIH
Il melanoma è un tipo di tumore che si forma quando i melanociti diventano maligni. I melanociti derivano dalla cresta neurale, il che significa che i melanomi possono svilupparsi non solo sulla pelle, ma anche in altri siti in cui le cellule della cresta neurale migrano, come il tratto gastrointestinale e il cervello. I pazienti con melanoma in stadio 0 hanno un tasso di sopravvivenza a cinque anni del 97 %, mentre quelli con malattia in stadio IV hanno un tasso di sopravvivenza di circa il 10 %.
A melanoma is a tumor produced by the malignant transformation of melanocytes. Melanocytes are derived from the neural crest; consequently, melanomas, although they usually occur on the skin, can arise in other locations where neural crest cells migrate, such as the gastrointestinal tract and brain. The five-year relative survival rate for patients with stage 0 melanoma is 97%, compared with about 10% for those with stage IV disease.
 European consensus-based interdisciplinary guideline for melanoma. Part 1: Diagnostics: Update 2022 35570085
 European consensus-based interdisciplinary guideline for melanoma. Part 1: Diagnostics: Update 2022 35570085Cutaneous melanoma (CM) è un tipo di tumore della pelle altamente pericoloso, responsabile del 90 % dei decessi per cancro della pelle. Per affrontare questo problema, hanno collaborato esperti del European Dermatology Forum (EDF), del European Association of Dermato‑Oncology (EADO) e del European Organization for Research and Treatment of Cancer (EORTC).
Cutaneous melanoma (CM) is a highly dangerous type of skin tumor, responsible for 90% of skin cancer deaths. To address this, experts from the European Dermatology Forum (EDF), the European Association of Dermato-Oncology (EADO), and the European Organization for Research and Treatment of Cancer (EORTC) had collaborated.
 Immunotherapy in the Treatment of Metastatic Melanoma: Current Knowledge and Future Directions 32671117
 Immunotherapy in the Treatment of Metastatic Melanoma: Current Knowledge and Future Directions 32671117 NIH
Il melanoma, un tipo di cancro della pelle, è strettamente legato al sistema immunitario. Questo legame è evidente dalla maggiore incidenza della malattia in soggetti con immunodeficienza, dalla presenza di cellule immunitarie sia nei tumori primari sia nelle metastasi, e dalla capacità del sistema immunitario di riconoscere alcune proteine espresse dalle cellule melamminiche. È importante sottolineare che i trattamenti volti a potenziare la risposta immunitaria si sono dimostrati promettenti nella lotta contro il melanoma. Sebbene l’impiego di terapie immunostimolanti per il melanoma avanzato sia un approccio relativamente recente, studi recenti mostrano che la loro combinazione con chemioterapia, radioterapia o terapie molecolari mirate può migliorare significativamente i risultati clinici. Tuttavia, l’immunoterapia può provocare una serie di effetti collaterali immuno‑correlati che coinvolgono diversi organi, limitandone talvolta l’uso. Guardando al futuro, i trattamenti per il melanoma avanzato potrebbero includere terapie mirate a checkpoint immunitari specifici, come PD1, o farmaci che interferiscono con percorsi molecolari chiave, come BRAF e MEK.
Melanoma is one of the most immunologic malignancies based on its higher prevalence in immune-compromised patients, the evidence of brisk lymphocytic infiltrates in both primary tumors and metastases, the documented recognition of melanoma antigens by tumor-infiltrating T lymphocytes and, most important, evidence that melanoma responds to immunotherapy. The use of immunotherapy in the treatment of metastatic melanoma is a relatively late discovery for this malignancy. Recent studies have shown a significantly higher success rate with combination of immunotherapy and chemotherapy, radiotherapy, or targeted molecular therapy. Immunotherapy is associated to a panel of dysimmune toxicities called immune-related adverse events that can affect one or more organs and may limit its use. Future directions in the treatment of metastatic melanoma include immunotherapy with anti-PD1 antibodies or targeted therapy with BRAF and MEK inhibitors.
 
La causa principale del melanoma è l’esposizione alla luce ultravioletta nei soggetti con bassi livelli di melanina del pigmento cutaneo (popolazione bianca). La luce UV può provenire dal sole o da dispositivi abbronzanti. Le persone con molti nevi, una storia familiare di melanoma e una scarsa funzione immunitaria hanno un rischio maggiore di sviluppare il melanoma.
Usare la protezione solare ed evitare la luce UV può prevenire il melanoma. Il trattamento consiste in genere nella rimozione chirurgica. Nei casi con tumori più grandi, i linfonodi vicini possono essere esaminati per la presenza di metastasi. La maggior parte delle persone guarisce se non si sono verificate metastasi. Per chi ha un melanoma diffuso, l’immunoterapia, la terapia biologica, la radioterapia o la chemioterapia possono migliorare la sopravvivenza. Con il trattamento, i tassi di sopravvivenza a cinque anni negli Stati Uniti sono del 99 % per i pazienti con malattia localizzata, del 65 % quando la malattia si è diffusa ai linfonodi e del 25 % per quelli con diffusione a distanza.
Il melanoma è il tipo più pericoloso di cancro della pelle. Australia e Nuova Zelanda hanno i tassi di melanoma più alti al mondo. Tassi elevati di melanoma si osservano anche nel Nord‑Europa e nel Nord‑America. Il melanoma è molto meno frequente in Asia, Africa e America Latina. Negli Stati Uniti, il melanoma si verifica circa 1,6 volte più spesso negli uomini che nelle donne.
○ Segni e sintomi
I primi segni di melanoma sono cambiamenti nella forma o nel colore del nevo esistente. Nel caso del melanoma nodulare, compare un nuovo nodulo sulla pelle. Nelle fasi successive, i nevi possono prurire, ulcerarsi o sanguinare.
[A‑Asymmetry] Asimmetria della forma
[B‑Borders] Bordi irregolari con angoli marcati
[C‑Color] Colore variegato e irregolare
[D‑Diameter] Diametro superiore a 6 mm (≈ 0,24 pollici, circa la larghezza di una gomma da matita)
[E‑Evolving] Evoluzione nel tempo
cfr) La cheratosi seborroica può soddisfare alcuni o tutti i criteri ABCD e può provocare falsi allarmi.
La metastasi precoce del melanoma è possibile, ma relativamente rara; meno di un quinto dei melanomi diagnosticati precocemente diventa metastatico. Le metastasi cerebrali sono comuni nei pazienti con melanoma metastatico. Il melanoma metastatico può anche diffondersi al fegato, alle ossa, all’addome o ai linfonodi distanti.
○ Diagnosi
Esaminare l’area interessata è il metodo più comune per sospettare un melanoma. I nevi di colore o forma irregolare vengono generalmente considerati candidati al melanoma.
I medici esaminano tutti i nevi, compresi quelli di diametro inferiore a 6 mm. Se eseguita da specialisti qualificati, la dermatoscopia è più efficace nell’identificare le lesioni maligne rispetto all’osservazione a occhio nudo. La diagnosi avviene mediante biopsia di qualsiasi lesione cutanea che presenti segni di potenziale malignità.
○ Trattamento
#Mohs surgery
Il medico può raccomandare l’immunoterapia soprattutto nei casi di melanoma in stadio 3 o 4 non resecabile chirurgicamente.
#Ipilimumab [Yervoy]
#Pembrolizumab [Keytruda]
#Nivolumab [Opdivo]